Villa Igiea è un’altra perla delle proprietà dei Florio, un gioiello dell’architettura Liberty a Palermo. Affacciata sul Golfo di Palermo, la Villa era destinata ad essere un luogo di cura, …
I Florio
-
-
Franca Florio fu la regina di Palermo perché vi regnò incontrastata, sebbene non avesse una corona. Sicuramente non le mancava la nobiltà di sangue. Il suo nome completo era Francesca …
-
Più che un palazzo, quello dei Florio a Favignana appare come un castello. Lo stile neogotico al quale appartiene, che ha ispirato Giuseppe Damiani Almeyda nel progettare la casa di …
-
La Villa Florio all’Olivuzza fu la reggia della famiglia Florio. Una delle loro più importanti proprietà, nelle quali ricevevano ospiti nazionali e internazionali. La Villa all’Olivuzza fu anche una delle …
-
La Palazzina dei Quattro Pizzi all’Arenella è la tenuta di rappresentanza, voluta da Vincenzo Florio. La sua struttura rappresenta il perfetto connubio tra la produttività industriale, con le sue esigenze …
-
Ignazio e Vincenzo Junior furono gli ultimi grandi protagonisti della dinastia Florio. Ignazio, uomo di grande eleganza, si distinse per la sua capacità di innovare il settore industriale e per …
-
Villa Florio Pignatelli fu una delle prime proprietà private della famiglia Florio a Palermo. I Florio, una delle più influenti e potenti famiglie siciliane del XIX secolo, noti per il …
-
Dopo la morte di Don Vincenzo, Casa Florio continuò a prosperare grazie al lavoro del figlio: Ignazio Florio. Ignazio Senior, per distinguerlo dall’omonimo figlio (e successore), fu il genio imprenditoriale …
-
Quando Vincenzo Florio prese le redini della società “Ignazio e Vincenzo Florio”, alla morte di suo zio Ignazio nel 1828, nacque “Casa Florio”. Dotato di un acuto senso degli affari …
-
Una famiglia emerse nella Sicilia dell’Ottocento, con una potenza e una grazia tali da lasciare un segno indelebile nel tessuto sociale, economico e culturale dell’isola: i Florio. Tutto ebbe inizio …