Villa Igiea è un’altra perla delle proprietà dei Florio, un gioiello dell’architettura Liberty a Palermo. Affacciata sul Golfo di Palermo, la Villa era destinata ad essere un luogo di cura, …
Antonietta Patti
![](https://www.lespressione.it/wp-content/uploads/2024/01/Antonietta-Patti-300x300.webp)
Antonietta Patti
Dopo un diploma sociopsicopedagogico, prosegue il suo percorso accademico con una laurea in Storia e la specialistica in Archeologia, per continuare con due Master nel campo della mediazione del patrimonio culturale. La sua curiosità la spinge a informarsi, studiare, visitare nuove mostre e scoprire luoghi della cultura, mentre la sua passione per la divulgazione culturale la porta a collaborare con diverse associazioni culturali e a creare contenuti sulle principali piattaforme social. Nel tempo libero le piace cucinare, leggere, guardare film e seguire serie tv.
-
-
Dopo il successo de “La stranezza”, Roberto Andò torna al cinema con “L’abbaglio”, che racconta un episodio quasi sconosciuto dell’impresa dei Mille, uno degli eventi principali della storia della Sicilia. …
-
Franca Florio fu la regina di Palermo perché vi regnò incontrastata, sebbene non avesse una corona. Sicuramente non le mancava la nobiltà di sangue. Il suo nome completo era Francesca …
-
Ogni anno, durante il periodo natalizio, Custonaci si trasforma in un palcoscenico suggestivo che coniuga spiritualità e amore per le tradizioni. Il presepe vivente, ospitato nella Grotta Mangiapane di Custonaci, …
-
Iscritte nel 1997 tra i siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, le aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata sono luoghi caratterizzati da una forte connotazione simbolica. Si tratta di un …
-
In occasione del 150° anniversario della nascita del movimento impressionista, Palazzo Trinacria a Palermo accoglie la mostra immersiva “Monet e gli Impressionisti – Immersive Experience”. Un’esperienza multimediale e sensoriale unica, …
-
Più che un palazzo, quello dei Florio a Favignana appare come un castello. Lo stile neogotico al quale appartiene, che ha ispirato Giuseppe Damiani Almeyda nel progettare la casa di …
-
Un tuffo nella storia siciliana attende i visitatori della nuova mostra dedicata a Marcantonio Colonna, celebre condottiero e figura chiave della Battaglia di Lepanto. Il magnifico corredo equestre, appartenuto a …
-
Il traffico illecito di beni archeologici è un fenomeno che mina le fondamenta della memoria storica e culturale dei popoli. Ogni anno, manufatti inestimabili vengono strappati dal loro contesto originario …
-
La “strage del pane” è un tragico episodio avvenuto a Palermo il 19 ottobre 1944, durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. All’epoca, la città era duramente colpita dai bombardamenti, …