Qualcuno crede che sia una festa quella dell’8 marzo: la giornata internazionale della donna. È una data che molti hanno segnato in rosso sul calendario, il colore che è diventato …
Antonietta Patti

Antonietta Patti
Dopo un diploma sociopsicopedagogico, prosegue il suo percorso accademico con una laurea in Storia e la specialistica in Archeologia, per continuare con due Master nel campo della mediazione del patrimonio culturale. La sua curiosità la spinge a informarsi, studiare, visitare nuove mostre e scoprire luoghi della cultura, mentre la sua passione per la divulgazione culturale la porta a collaborare con diverse associazioni culturali e a creare contenuti sulle principali piattaforme social. Nel tempo libero le piace cucinare, leggere, guardare film e seguire serie tv.
-
-
Il nuovo anno inizia all’insegna dell’amore. Proprio il 14 Febbraio, il giorno di San Valentino la festa degli innamorati, si è tenuto “San Valentino tra le righe”: un evento culturale …
-
La Sicilia è una terra ricca di meraviglie pronte per essere esplorate e svelate! Nei tanti millenni di storia, la costa orientale dell’isola ha accumulato un immenso patrimonio culturale e …
-
È arrivata l’estate e con essa il caldo! Perché non approfittarne per un viaggio verso un luogo fresco, che rientra tra i beni dell’UNESCO dal 2009 per l’equilibrio tra la …
-
La nostra rubrica questo mese ci porta nella “Città Eterna”. Fondata, secondo la leggenda, il 21 Aprile del 753 a.C., Roma conserva luoghi dal valore incalcolabile creati dall’abilità, dall’ingegno e …
-
La rubrica alla scoperta dei paesaggi più belli d’Italia definiti “Patrimonio dell’Umanità” prosegue in Sicilia, l’isola più grande del Mar Mediterraneo, dove si trova uno dei siti archeologici più famosi …