L’assemblea dei soci di Assoenologi Sicilia ha rinnovato il Comitato di Sezione, eleggendo i membri che guideranno l’associazione nel triennio a venire. Il nuovo organo direttivo si caratterizza per un …
Mario Liberto
-
-
Enogastrononia
Carota Novella di Ispica IGP: “obiettivo è raggiungere quota 60.000 quintali di prodotto certificato e il 30 per cento di quello commercializzato con il marchio IGP”
La presentazione del progetto e delle attività del Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP, da parte del presidente Massimo Pavan, esposti a Palazzo Bruno di Belmonte, sede dell’amministrazione comunale …
-
L’evento anticipa l’apertura del Museo del Cannolo dedicato al dolce iconico della pasticceria siciliana e guiderà i visitatori in un viaggio attraverso la sua storia e l’evoluzione, grazie a momenti …
-
Attualità
“Parco dei Monti Sicani” finalmente qualcosa si muove. L’assessore Savarino incontra i sindaci del territorio
Dopo lo scioglimento del Parco Regionale dei Monti Sicani nel 2019, l’Assessore Regionale del Territorio e dell’Ambiente, Giusi Savarino, ha incontrato i sindaci dei 12 comuni interessati per avviare una …
-
Attualità
Topazia Alliata “ritorna” da padrona di casa alla cantina Duca di Salaparuta di Casteldaccia
L’evento che ha visto il “ritorno” di Topazia Alliata come padrona di casa nella cantina Duca di Salaparuta di Casteldaccia è stato un tributo straordinario alla storia, alla cultura e …
-
Nel contesto di un mondo sempre più focalizzato su esperienze genuine e sostenibili, i territori rurali e i borghi dimenticati stanno emergendo come risorse fondamentali per il turismo del futuro. …
-
Enogastrononia
A Salvatore Cappello, decano della pasticceria siciliana, un riconoscimento alla carriera dalla “Nave dei Libri 2024”
A Salvatore Cappello, decano della pasticceria siciliana, è stato conferito un prestigioso riconoscimento alla carriera durante l’edizione 2024 della “Nave dei Libri”, manifestazione tenutasi dal 13 al 17 novembre, che …
-
La Pasticceria Oriens di Lercara Friddi, cuore pulsante della tradizione dolciaria siciliana, è stata insignita del titolo di “Destinazione del Gusto”, un riconoscimento prestigioso assegnato durante la manifestazione “Una Nave …
-
Più di 10mila persone hanno onorato a Bisacquino la regina della tavola: sua maestà la cipolla. La cipudda busacchinara, conosciuta così localmente, è un ecotipo molto grossa, schiacciata ai poli, …
-
Enogastrononia
La Pasta Corleone: eccellenza siciliana acclamata alla 3^ Rassegna Nazionale della Pasta
Nella pittoresca città di Corleone, incastonata tra le colline della Sicilia, un’antica tecnica artigianale si tramanda da generazioni: la produzione di pasta di semola di grano duro. Questa tradizione, da …