Nell’ambito delle recenti iniziative di valorizzazione del patrimonio archeologico, con l’inaugurazione del nuovo Telamone di Agrigento si è acceso un intenso dibattito. Questa imponente statua antropomorfa, parte integrante del Tempio …
Cultura
-
-
CulturaTurismo
Destagionalizzazione del Turismo, una grande opportunità per la Sicilia da non perdere – ha detto l’assessore regionale al turismo Elvira Amata alla conferenza nazionale del turismo della Fijet di Palermo, un contributo decisivo alla produzione della ricchezza, sviluppo dell’occupazione, benefici alle strutture ricettive e alle attività commerciali del territorio
Per rendere più attrattive le destinazioni nei periodi di bassa stagione per rilanciare l’occupazione e contrastare lo spopolamento – ha detto il giornalista Glaviano, occorre l’adozione di una pianificazione integrata …
-
La condizione femminile in ambito prettamente psicologico e di evoluzione sociale. La donna che dal punto di vista antropologico-culturale avrebbe dovuto essere oggetto, da tempo immemore, di attenzione da parte …
-
Cultura
Convegno della Kermesse: Analisi di un evento divenuto il simbolo di una conquista (8 marzo 1908)
di redazionedi redazioneLa storica “Sala Mascalcia” di Villa Niscemi di Palermo, Venerdì 8 Marzo 2024, con inizio alle ore 17,00, ospiterà il convegno: Analisi di un evento divenuto il simbolo di una …
-
CulturaTurismo
Conferenza nazionale sulla destagionalizzazione del turismo in Sicilia
di redazionedi redazioneLa prestigiosa “Sala degli Specchi” di Villa Niscemi di Palermo, giovedì 14 Marzo 2024, con inizio alle ore 17,00, ospiterà la Conferenza Nazionale organizzata dalla Fijet (Federazione nazionale dei giornalisti …
-
In tutte le grandi dottrine ideologiche che hanno caratterizzato l’esistenza dell’umanità; c’è stata sempre un’anima vera ad accompagnare i rivolgimenti della storia. Il percorso della conoscenza di tali fenomeni diventa …
-
Reportage sull’assassinio del re d’Italia Umberto I di Savoia, ucciso a Monza il 29 Luglio 1900. Reportage realizzato da Giorgio Fiammella, riprese di Giusy Scaletta e montaggio di Antonietta Patti
-
Ricco di spunti e confronti soggettivi e religiosi, la visita organizzata qualche giorno fa dal Gruppo Culturale di Niscemi “Lit & Co”, presso una delle chiese barocche più antiche della …
-
Frida Kahlo nasce in un sobborgo di Città del Messico, il 06 luglio 1907, da padre tedesco-ungherese ed ebreo, di professione fotografo e madre messicana, di famiglia benestante. Benché Frida …
-
È stato dato alle stampe da qualche settimana il nuovo romanzo di Rosé Militello, di genere thriller/poliziesco americano. L’autrice, di Niscemi, in provincia di Caltanissetta, è già al suo quarto …