Vizzi, inariditi e spinosi sonogli sterpi penzolanti da unosparuto albero che solo del suotronco è ormai vivo e di quei tristipruni senza più germogli cheaccompagnavano il suo fusto. E foglie …
Cultura
-
-
Non ha avuto la stessa sorte di conservazione ed evoluzione del Louvre. Il Palazzo delle Tuileries (in francese, Palais des Tuileries) era un importante edificio storico situato nel centro di …
-
Edward Finsword e Gil Alvarez sono amici. Anche se Edward fa parte di una famiglia aristocratica dell’Inghilterra, mentre Gil è il figlio dei domestici della nobile famiglia inglese. Nonostante a …
-
Il Louvre, oggi uno dei più grandi e celebri musei del mondo, ha una lunga e complessa storia che riflette l’evoluzione politica e culturale della Francia. Il Louvre nacque come …
-
Il Parco delle Chiese Rupestri e i Sassi di Matera rappresentano una testimonianza unica di insediamento umano all’interno di un contesto paesaggistico di immenso splendore. Un insediamento decisamente longevo, dato …
-
Cultura
La deificazione del Sanzio, la glorificazione di Leonardo e il falso antagonismo con Michelangelo
Critici d’arte, letterati, intellettuali dal Rinascimento fino ai giorni d’oggi, hanno sempre pensato, non a torto, che Leonardo, Michelangelo e Raffaello siano stati uomini straordinari nelle loro arti e mestieri, …
-
Villa Florio Pignatelli fu una delle prime proprietà private della famiglia Florio a Palermo. I Florio, una delle più influenti e potenti famiglie siciliane del XIX secolo, noti per il …
-
La battaglia di Waterloo, una delle più combattute e sanguinose battaglie delle guerre napoleoniche, fu uno dei momenti decisivi della storia europea. L’ultima battaglia di Napoleone segnò la sua definitiva …
-
Dopo la morte di Don Vincenzo, Casa Florio continuò a prosperare grazie al lavoro del figlio: Ignazio Florio. Ignazio Senior, per distinguerlo dall’omonimo figlio (e successore), fu il genio imprenditoriale …
-
L’Operazione Valchiria (in tedesco, Operation Walküre) fu un tentativo di colpo di stato, pianificato da un gruppo di ufficiali dell’esercito tedesco e civili, il 20 luglio 1944. L’obbiettivo era rovesciare …