Negli anni cinquanta nel rione Capo quando si andava a fare la spesa in questo mercato, spesse volte capitava di imbattersi in qualcuno che distribuiva delle immaginette di una ragazza …
Cultura
-
-
-
Tra il Settecento e l’Ottocento, durante la dominazione borbonica, intere famiglie inglesi si trasferirono per affari in Sicilia. Tra questi, John Woodhouse di Liverpool, il quale era arrivato in Sicilia …
-
Piana degli Albanesi Storia e TradizioniNel XV Secolo , Costantinopoli (attuale Istanbul) fu occupata dall’espansionismo turco ottomano, i quali nei secoli precedenti , inesorabilmente erano riusciti a penetrare in Asia …
-
La venerabile marchesa Giulia Colbert nacque in Vandea nel castello di Maulévrier il 26 giugno del 1786, rimase presto orfana di madre, ed il padre le diede una sana educazione …
-
Cultura
In Sicilia arriva la laurea per i fans di “Masterchef”. E lo chef diventa dottore anche grazie a borse di studio e posti letto di Ersu Palermo
di redazionedi redazioneCon accesso libero, partono le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale dell’Università degli studi di Palermo in SCIENZE GASTRONOMICHE (L/GASTR) per l’anno accademico 2023/2024, che inizierà le lezioni il …
-
Nel tempo per quanto miti ma sempre in lotta per il potere, si divisero in due rami , un gruppo era guidato dal caritatevole mercante “Hashem” , l’altro dal nipote …
-
Uno dei monumenti più rappresentativi della splendida città di Castelvetrano è senza ombra di dubbio la prestigiosa chiesa di San Domenico. Questa sorge nella incantevole piazza triangolare “Regina Margherita”, realizzata …
-
Il museo di Frank Sinatra, domenica 30 luglio 2023 alle ore 18,30, ospiterà un seminario per ricordare la figura di Totò Bonanno, uno dei pittori più interessanti del panorama artistico …
-
Il museo di Frank Sinatra, domenica 30 luglio 2023 alle ore 18,30, ospiterà un seminario per ricordare la figura di Totò Bonanno, uno dei pittori più interessanti del panorama artistico …