Critici d’arte, letterati, intellettuali dal Rinascimento fino ai giorni d’oggi, hanno sempre pensato, non a torto, che Leonardo, Michelangelo e Raffaello siano stati uomini straordinari nelle loro arti e mestieri, …
Roberto Zaoner
-
-
In una fredda notte di principio d’anno Guido, stanco per la giornata convulsa, si distendeva nel suo letto e continuava la lettura del romanzo di un autore del trascorso secolo, …
-
E dal mio costato sgorga sangue. È linfa del mio essere, del mio amore per i figli del Padre mio. Padre, perché mi hai abbandonato? Loro sono qui a distruggermi …
-
Cari soci e non, dell’Associazione Culturale “Kermesse”, pubblico una mia poesia, dal titolo: “AMATA TERRA MIA”, in occasione del Convegno Nazionale sulla destagionalizzazione del turismo, svoltosi a Palermo il 14 …
-
Nella notte tra il 13 e il 14 settembre 2004 moriva a Milano la grande cantante Giuseppa Romeo, in arte Giuni Russo, dall’incredibile estensione vocale, che le permetteva facili cambi …
-
La mia voce, la tua voces’inseguono, ma nonsi ritrovano in questomarasma di luci accecantied echi assordanti checonfondono le nostreidee. Acchiappo nell’etereuna tua passione travolgentee la faccio mia. Vibra nell’ariae attraversa …
-
La condizione femminile in ambito prettamente psicologico e di evoluzione sociale. La donna che dal punto di vista antropologico-culturale avrebbe dovuto essere oggetto, da tempo immemore, di attenzione da parte …
-
Frida Kahlo nasce in un sobborgo di Città del Messico, il 06 luglio 1907, da padre tedesco-ungherese ed ebreo, di professione fotografo e madre messicana, di famiglia benestante. Benché Frida …
-
La città si risvegliava in quella serata di quasi estate e di luna piena, e risplendeva su questa città di magica atmosfera di notte vissuta a festa. Quei bagliori lontani …