Nel 1798, ispirati dalla Rivoluzione francese e americana, vi fu una ribellione, guidata da un gruppo di rappresentanti capeggiati da un giovane avvocato protestante Theobald Wolfe Tone. Egli creò a …
Cultura
-
-
La presenza inglese in Irlanda inizia nel 1169, quando i Normanni, guidati da Riccardo di Clare (Strongbow), invasero l’isola su richiesta di un re locale irlandese, Dermot Mac Murrough. Poco …
-
Andreas Hofer era un contro-rivoluzionario, attivo in Tirolo, dov’era capo patriota della lotta contro la Francia napoleonica e la Baviera di M. von Montgelas. La comunità tirolese comprendeva l’antica capitale …
-
La Palazzina dei Quattro Pizzi all’Arenella è la tenuta di rappresentanza, voluta da Vincenzo Florio. La sua struttura rappresenta il perfetto connubio tra la produttività industriale, con le sue esigenze …
-
Cesare Mori venne inviato in Sicilia nel 1925 dal regime di Benito Mussolini con l’incarico di eliminare la mafia. Un’operazione che, per la sua durezza e radicalità, rimase storicamente significativa. …
-
Io, in mezzo all’aria depressae tu che volgi il tuo sguardolontano. Odo frastuoni discostie non confondono le tue ideeche nella tua mente brillano. Cupo e mesto è il mio pensieronel …
-
Gli italiani si trovarono a Cefalonia durante la Seconda Guerra Mondiale, a causa dell’occupazione della Grecia e delle sue isole da parte dell’Italia e della Germania nazionalsocialista. La vicenda di …
-
La Basilica del Sacro Cuore di Parigi, la Basilique du Sacré-Cœur, è uno dei monumenti più iconici della città. La sua storia è legata a un contesto complesso che coinvolge …
-
Santa Rosalia, affettuosamente chiamata “La Santuzza” dai palermitani, è una figura venerata nel capoluogo siciliano nella sua veste di patrona della città. La sua storia, ricca di fede e devozione, …
-
La Cattedrale di Notre-Dame di Parigi, simbolo della città e capolavoro dell’architettura gotica, ha una storia che abbraccia quasi nove secoli. La sua costruzione, il suo ruolo centrale nella vita …