Cent’anni fa, il 6 settembre 1925, a Porto Empedocle nasceva Andrea Camilleri: lo scrittore che ha saputo ridefinire la narrativa siciliana, italiana e internazionale. Un autore che ha conosciuto la …
Attualità
-
-
Un’intera giornata dedicata ai più piccoli, all’insegna dell’educazione ambientale, della ruralità e della scoperta del territorio. L’iniziativa “Il Paese dei Bambini”, promossa dal Comune di Realmonte, si è rivelata un’esperienza …
-
Attualità
“Si dice Belìce – Futtitinni”: parte da Montevago la travel comedy ad episodi che racconta il Belìce tra panorami sorprendenti e risate contagiose
di redazionedi redazioneSi dice Belìce – Futtitinni, la nuovissima travel comedy prodotta da Uni.ca e G.a.l. Valle del Belìce, esordisce oggi 1 settembre con la pubblicazione online del primo video-episodio, con protagonisti Antonio Pandolfo e Alessandro Gandolfo, che invita il …
-
Attualità
Villafrati: grande partecipazione e calorosa accoglienza per Pippo Oddo alla presentazione del suo libro: “Le tante vite di un sogno incompiuto. Riflessioni autobiografiche”
Una serata intensa di emozioni, memoria e cultura si è svolta presso i Giardini della Biblioteca “Salvatore Raccuglia”, nel suggestivo scenario del Complesso Monumentale del Baglio di Villafrati, in occasione …
-
Attualità
A Vicari tra identità, tradizione e cultura: protagonisti i beni culturali e i prodotti tipici.
Vicari, conosciuto come “il paese del Sole” per via della sua altitudine e conformazione geografica che gli consente di godere del tramonto più tardo rispetto agli altri paesi dei Monti …
-
Attualità
Parco regionale di Sòlunto – Santa Flavia: quando l’archeologia sposa il paesaggio e l’enogastronomia
Si è svolta ieri al calar del sole la visita gratuita al Parco Archeologico di Solunto, un evento che ha unito cultura, paesaggio ed enogastronomia in un’esperienza unica e coinvolgente. …
-
Attualità
Successo della seconda edizione dell’UFIFEST di Lercara Friddi con lo show-cooking di Lucianeddu
di redazionedi redazionePuò un semplice piatto come il timnnirumi – o per chi mastica poco il dialetto, il più noto tenerume – trasformarsi nel pretesto per una serata da ricordare? Sì, proprio …
-
Attualità
Successo di “Terre sicane wine fest”. L’appello di Leonardo Spera, Sindaco di Contessa Entellina, per rilanciare il valore delle aree interne
«Nel nostro territorio ci sono imprese agricole e vinicole che dimostrano, con fatturati di milioni di euro, una florida vitalità economica e sono esempi positivi di sviluppo in aree interne …
-
Attualità
Castelbuono e ITS Madonie aprono le porte alla Camera di Commercio Italiana a Dubai: nuove sinergie per l’internazionalizzazione delle imprese siciliane
di redazionedi redazioneDomenica 13 luglio, presso la Sala Consiliare del Comune di Castelbuono, si è tenuto l’evento “ITS Madonie incontra le imprese: nuove sinergie con la Camera di Commercio Italiana a Dubai”, …
-
Un tuffo nel passato tra le rovine virtuali di un gioiello perduto. È questa l’essenza del progetto di Palermo Rewind che ha riportato alla luce, seppur in realtà virtuale, la …