Il territorio dei Monti Sicani oggi piange una delle sue figure più straordinarie. Dopo una lunga malattia, ci ha lasciati il dott. Salvatore “Totò” Trainito, uomo di rara intelligenza, rigore …
Mario Liberto
-
-
Un’intera giornata dedicata ai più piccoli, all’insegna dell’educazione ambientale, della ruralità e della scoperta del territorio. L’iniziativa “Il Paese dei Bambini”, promossa dal Comune di Realmonte, si è rivelata un’esperienza …
-
Grande successo per l’Educational Tour dedicato agli operatori e ai giornalisti del turismo, organizzato nel cuore dei Monti Sicani, con tappe nelle comunità di Cammarata, Aragona, Joppolo Giancaxio, Raffadali e …
-
Attualità
Villafrati: grande partecipazione e calorosa accoglienza per Pippo Oddo alla presentazione del suo libro: “Le tante vite di un sogno incompiuto. Riflessioni autobiografiche”
Una serata intensa di emozioni, memoria e cultura si è svolta presso i Giardini della Biblioteca “Salvatore Raccuglia”, nel suggestivo scenario del Complesso Monumentale del Baglio di Villafrati, in occasione …
-
Attualità
A Vicari tra identità, tradizione e cultura: protagonisti i beni culturali e i prodotti tipici.
Vicari, conosciuto come “il paese del Sole” per via della sua altitudine e conformazione geografica che gli consente di godere del tramonto più tardo rispetto agli altri paesi dei Monti …
-
Informazione
Presentazione del libro di Pippo Oddo “Le tante vite di un sogno incompiuto. Riflessioni autobiografiche” a Villafrati
Sabato 30 agosto 2025, alle ore 17:30, presso i Giardini della Biblioteca “Salvatore Raccuglia” nel Complesso Monumentale Baglio di Villafrati, si terrà la presentazione del libro di Giuseppe Pippo Oddo, …
-
Attualità
Parco regionale di Sòlunto – Santa Flavia: quando l’archeologia sposa il paesaggio e l’enogastronomia
Si è svolta ieri al calar del sole la visita gratuita al Parco Archeologico di Solunto, un evento che ha unito cultura, paesaggio ed enogastronomia in un’esperienza unica e coinvolgente. …
-
Le fiere in Sicilia, un tempo, rappresentavano molto più di semplici mercati: erano veri e propri eventi collettivi, occasioni di festa e di socialità che scandivano il ritmo della vita …
-
Che il pane non sia più “quello di una volta” lo dicono sia i consumatori che i dati: in Italia, i consumi di pane sono diminuiti drasticamente negli ultimi decenni, …
-
L’enogastronomia siciliana rappresenta un patrimonio straordinario, ricco di storicità e intriso di sacralità. È uno dei filoni aurei più preziosi dell’identità culturale e turistica dell’isola. Tuttavia, proprio questo suo valore …