Quando Vincenzo Florio prese le redini della società “Ignazio e Vincenzo Florio”, alla morte di suo zio Ignazio nel 1828, nacque “Casa Florio”. Dotato di un acuto senso degli affari …
Antonietta Patti

Antonietta Patti
Dopo un diploma sociopsicopedagogico, prosegue il suo percorso accademico con una laurea in Storia e la specialistica in Archeologia, per continuare con due Master nel campo della mediazione del patrimonio culturale. La sua curiosità la spinge a informarsi, studiare, visitare nuove mostre e scoprire luoghi della cultura, mentre la sua passione per la divulgazione culturale la porta a collaborare con diverse associazioni culturali e a creare contenuti sulle principali piattaforme social. Nel tempo libero le piace cucinare, leggere, guardare film e seguire serie tv.
-
-
Una famiglia emerse nella Sicilia dell’Ottocento, con una potenza e una grazia tali da lasciare un segno indelebile nel tessuto sociale, economico e culturale dell’isola: i Florio. Tutto ebbe inizio …
-
Turismo
10 MAGGIO 2024 DELL’ASSOCIAZIONE KERMESSE: il turismo delle radici e i dolci delle monache di casa
Il 10 maggio 2024 è stato un giorno molto impegnativo per l’Associazione Culturale Kermesse. L’ultimo evento prima della pausa estiva dell’associazione, tenutosi ancora una volta nella Sala delle Carrozze di …
-
Si è da poco conclusa la Fiera del Mediterraneo 2024 (20 aprile – 5 maggio), la 69° edizione della Fiera Campionaria del Mediterraneo. La Fiera del Mediterraneo è un importante …
-
Durante una conferenza stampa, il 4 Aprile 2024 è stato presentato il nuovo restauro del sito archeologico di Eraclea Minoa. Il nuovo “tetto-giardino” sostituirà il “sarcofago” attuale in plexiglass, a …
-
Nel cuore dell’Italia meridionale, su una collina della Puglia, nei pressi di Bari, si erge un monumento di straordinaria bellezza e mistero: Castel del Monte. Questo edificio, patrimonio dell’umanità UNESCO …
-
La “Biblioteca Privata Itinerante di Pietro Tramonte” si trova in Piazza Monte Santa Rosalia a Palermo, e oggi conta più di 70.000 volumi. È un’iniziativa molto interessante che si propone …
-
Foto e video di Antonietta Patti Nel cuore della vibrante città di Palermo, quasi nascosto in una stretta stradina, un nuovo gioiello culturale ha recentemente aperto le sue porte, per …
-
Foto di Antonietta Patti Il 22 marzo 2024 è stato inaugurato il nuovo Museo della Fotografia di Palermo, nella deliziosa sede del Villino Favaloro. Situato nel cuore del centro storico …
-
Nell’ambito delle recenti iniziative di valorizzazione del patrimonio archeologico, con l’inaugurazione del nuovo Telamone di Agrigento si è acceso un intenso dibattito. Questa imponente statua antropomorfa, parte integrante del Tempio …