Castronovo di Sicilia – L’attesa è finita: torna per la sua quarta edizione Agricastrum 2025, la manifestazione che celebra l’agricoltura, l’innovazione e le tradizioni siciliane. L’evento si svolgerà dal 5 al 7 settembre in un’ampia area espositiva di oltre 4 ettari, situata strategicamente lungo la SS189, allo svincolo di Castronovo di Sicilia.
Nata dall’iniziativa di un gruppo di giovani agricoltori, questa “tre giorni” è diventata nel tempo un appuntamento di riferimento a livello nazionale, unendo il passato, il presente e il futuro del settore agricolo. L’obiettivo principale è mettere in luce le più recenti innovazioni, dall’agricoltura di precisione alle nuove tecnologie, offrendo una vetrina unica per il panorama produttivo internazionale.
Il cuore pulsante di Agricastrum 2025 è l’esposizione di macchinari e attrezzature agricole all’avanguardia. Le principali concessionarie del settore saranno presenti, offrendo agli imprenditori agricoli la possibilità di testare i mezzi in un campo prove di 20 ettari. Un’occasione imperdibile per toccare con mano le novità e valutare gli investimenti futuri.
Ma Agricastrum è molto più di una semplice fiera. L’evento si distingue per la sua capacità di unire affari e convivialità. Tra le attività in programma, spicca il raduno di mezzi agricoli siciliani, un vero e proprio spettacolo di colori e passione che attirerà appassionati da tutta l’isola.
Sono inoltre previsti convegni e incontri con autorità regionali ed esperti, che forniranno aggiornamenti sui bandi, le normative e le opportunità di sviluppo per il settore. Un’area coperta sarà interamente dedicata ai prodotti agroalimentari del territorio, dove le aziende locali offriranno degustazioni, esaltando la genuinità e la dolcezza dei sapori siciliani.
Agricastrum è un evento per tutti, un’esperienza pensata per coinvolgere ogni tipo di pubblico. Famiglie, bambini e semplici curiosi troveranno diverse attrattive, tra cui giochi dimostrativi, aree espositive per artigiani e commercianti, e una vivace offerta di intrattenimento.
Musica dal vivo, giochi, aperitivi e numerosi punti ristoro animeranno le giornate, rendendo l’atmosfera unica e festosa.
L’ingresso alla fiera è completamente gratuito, a dimostrazione della volontà degli organizzatori di rendere l’evento accessibile a chiunque desideri scoprire la passione e l’impegno che animano il mondo agricolo siciliano.
Non resta che segnare le date: 5, 6 e 7 settembre a Castronovo di Sicilia. Un’occasione per divertirsi, imparare e lasciarsi coinvolgere dalla vera anima della Sicilia rurale.