Nella Milano del Quattrocento, esattamente a partire dal 1463, due artisti lavorano a uno dei simboli indiscussi del Rinascimento italiano: la Chiesa e il Convento di Santa Maria delle Grazie. …
Categoria:
Turismo
-
-
La rubrica alla scoperta dei paesaggi più belli d’Italia definiti “Patrimonio dell’Umanità” prosegue in Sicilia, l’isola più grande del Mar Mediterraneo, dove si trova uno dei siti archeologici più famosi …
-
Una rubrica alla scoperta dei paesaggi più belli d’Italia e dei “saperi artigianali” del nostro Paese, ricchi di una storia centenaria. Quello italiano è un patrimonio immenso, che racconta la …
Older Posts