La Riserva Naturale Orientata Bosco della Ficuzza è uno dei polmoni verdi della Sicilia occidentale. Si estende su oltre 7.000 ettari e include l’antico Bosco della Ficuzza: un’area forestale di …
Antonietta Patti

Antonietta Patti
Dopo un diploma sociopsicopedagogico, prosegue il suo percorso accademico con una laurea in Storia e la specialistica in Archeologia, per continuare con due Master nel campo della mediazione del patrimonio culturale. La sua curiosità la spinge a informarsi, studiare, visitare nuove mostre e scoprire luoghi della cultura, mentre la sua passione per la divulgazione culturale la porta a collaborare con diverse associazioni culturali e a creare contenuti sulle principali piattaforme social. Nel tempo libero le piace cucinare, leggere, guardare film e seguire serie tv.
-
-
La Palazzina dei Quattro Pizzi all’Arenella è la tenuta di rappresentanza, voluta da Vincenzo Florio. La sua struttura rappresenta il perfetto connubio tra la produttività industriale, con le sue esigenze …
-
Il Palermo Comic Convention è giunto alla IX edizione: è tutto preparato per la fiera fumettistica più importante della Sicilia occidentale. Anche quest’anno, il Palermo Comic Convention è pronto a …
-
La mostra dedicata al centenario della nascita del Maestro Carmelo Cammarata è visitabile alla Galleria Nicola Scafidi di Villa Niscemi, dal 6 al 16 settembre 2024. La mostra è stata …
-
Santa Rosalia, affettuosamente chiamata “La Santuzza” dai palermitani, è una figura venerata nel capoluogo siciliano nella sua veste di patrona della città. La sua storia, ricca di fede e devozione, …
-
È stata candidata per molto tempo. Finalmente, nel 2024, anche la Via Appia (Regina Viarum) è tra i siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La Via Appia è la più antica delle …
-
Ignazio e Vincenzo Junior furono gli ultimi grandi protagonisti della dinastia Florio. Ignazio, uomo di grande eleganza, si distinse per la sua capacità di innovare il settore industriale e per …
-
Phos io sono Fuoco è uno spettacolo nel quale il Fuoco stesso si racconta, all’interno del Tempio di Segesta. È un Fuoco amico che narra la sua storia, il mito, …
-
Varcare la soglia dell’Orto Botanico di Palermo significa entrare in un mondo incantato, lontano dal trambusto della città. Fin dalla prima volta in cui ci sono stata, mi sono sentita …
-
I giganti e la fusione fredda: il mistero ha guidato l’ultimo evento, prima della pausa estiva, dell’Associazione Culturale Kermesse. Il 12 luglio 2024, nell’ormai consueto scenario della Sala delle Carrozze …