L’Italia dell’Unesco: Villa Adriana a Tivoli
Villa Adriana a Tivoli, a pochi chilometri da Roma, è uno straordinario monumento di archeologia romana. La Villa, edificata nel II secolo d.C., occupa una superficie di circa 120 ettari,…
Villa Adriana a Tivoli, a pochi chilometri da Roma, è uno straordinario monumento di archeologia romana. La Villa, edificata nel II secolo d.C., occupa una superficie di circa 120 ettari,…
Quello di Padova è il primo e più antico orto botanico con funzione didattica al mondo. Vero paradiso naturale, ha mantenuto attraverso i secoli la sua struttura originaria ed è…
Agrigento, quest’anno Capitale Italiana della Cultura, custodisce uno dei siti culturali di età antica più conosciuti ed archeologicamente interessanti: la cosiddetta “Valle dei Templi”. Un’area archeologica, ampia 934 ettari, iscritta…
Modena è una città che racchiude tesori di inestimabile valore storico, artistico e culturale. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1997, offre un viaggio affascinante nel Medioevo,…
Piazza Duomo a Pisa è uno dei luoghi iscritti nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1987. Nei suoi 8,87 ettari, in un area racchiusa tra l’Ex Ospedale della Misericordia,…
Ivrea, situata nel Piemonte, rappresenta uno straordinario modello di città industriale e un esempio significativo dello sviluppo urbano e dell’architettura del XX secolo, dove innovazione, design e benessere dei lavoratori…
Il Centro Storico di Firenze, iscritto nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1982, rappresenta uno dei più straordinari esempi di arte, cultura e storia al mondo. 505 ettari nel…
Ci sono luoghi che non si visitano, ma si sognano. Ferrara, nel cuore dell’Emilia-Romagna, è uno di questi. Una città che non ha mai smesso di respirare l’atmosfera del Rinascimento,…
Iscritte nel 1997 tra i siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO, le aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata sono luoghi caratterizzati da una forte connotazione simbolica. Si tratta di un…
Situata nel cuore del Friuli Venezia Giulia, Aquileia è una città che offre ai visitatori un viaggio unico nel tempo. Riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1998, Aquileia è una…