L'Espressione
  • Attualità
  • Informazione
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Rubriche
  • L'Espressione

    I Castelli della Loira e il genio di Leonardo Da Vinci

    L’Italia dell’Unesco: Villa Adriana a Tivoli

    L’eccidio di Bronte: risorgimento ambivalente di contraddizioni nel processo unitario.

    “E poi si vede” al cinema coi Sansoni

    Antonietta Patti31 Marzo 20250351 views

    “E poi si vede” è l’esordio al cinema dei Sansoni. I fratelli Fabrizio e Federico Sansone, nati a Palermo, muovono i primi passi nel mondo cinematografico con un film strepitoso,…

    Read more

    Ruggero Settimo: un grande fra i palermitani

    Esther Di Gristina28 Marzo 20250159 views

    Ruggero Settimo (1778-1863) è stato una delle figure politiche e militari più importanti del Risorgimento italiano, noto per il suo ruolo nella rivoluzione siciliana del 1848 e per essere stato…

    Read more

    Diga Rubino, la vertenza di sindacale spinge il MIT a concedere altri 2 metri ma restano troppi interrogativi sui restanti 4

    redazione27 Marzo 20250182 views

    Sicilia a secco mentre la diga non assolve a pieno le sue funzioni. ConfSal, Copagri e FederAgri ottengono un timido aumento di capienza. Ma la gestione poco chiara dell’invaso continua…

    Read more

    Rinnovato il Comitato di Sezione di Assoenologi Sicilia: spazio ai giovani e sguardo al Congresso Nazionale

    Mario Liberto26 Marzo 20250167 views

    L’assemblea dei soci di Assoenologi Sicilia ha rinnovato il Comitato di Sezione, eleggendo i membri che guideranno l’associazione nel triennio a venire. Il nuovo organo direttivo si caratterizza per un…

    Read more

    Carota Novella di Ispica IGP: “obiettivo è raggiungere quota 60.000 quintali di prodotto certificato e il 30 per cento di quello commercializzato con il marchio IGP”

    Mario Liberto24 Marzo 20250244 views

    La presentazione del progetto e delle attività del Consorzio della Carota Novella di Ispica IGP, da parte del presidente Massimo Pavan, esposti a Palazzo Bruno di Belmonte, sede dell’amministrazione comunale…

    Read more

    Museo Di Zoologia “Pietro Doderlein”

    Francesco Paolo Pasanisi24 Marzo 20250416 views

    A Palermo, uno dei musei poco conosciuti, ma non dagli appassionati di zoologia, è il “Pietro Doderlein” in via Archirafi 16, accanto all’edificio del Dipartimento di scienze della terra e…

    Read more

    Ambiente, la Sicilia scelta da Bruxelles per lo sviluppo sostenibile. Savarino. «Un riconoscimento che ci riempie di orgoglio»

    Mario Liberto24 Marzo 20250151 views

    La Sicilia si distingue nel panorama nazionale ed europeo per il suo innovativo programma di sviluppo sostenibile: l’Isola è stata selezionata dal Joint Research Center della Commissione Ue per un’iniziativa…

    Read more

    CURA DELLE PIANTE, POTATURA E PAESAGGIO: solo guardando un albero possiamo comprendere le molte cose di cui ha bisogno

    Enzo Crimi24 Marzo 20250202 views

    Sono ricorrenti le notizie di sradicamenti e crolli delle piante a causa del forte vento, che cagionano danni alle cose e persino vittime. Gli alberi cadono si per eventi climatici…

    Read more

    La Fabbrica di Guglielmo: il nuovo museo di Monreale

    Antonietta Patti24 Marzo 20251321 views

    Nel cuore di Monreale si trova un luogo dove vivere un’esperienza multisensoriale, capace di trasformare la storia in un percorso interattivo. È la Fabbrica di Guglielmo: un museo interattivo sulla…

    Read more

    Emanuele Notarbartolo e il delitto eccellente

    Esther Di Gristina21 Marzo 20250154 views

    Emanuele Notarbartolo (1834-1893) fu un politico e un banchiere italiano, noto soprattutto per essere stato il primo caso eccellente di omicidio mafioso nella storia d’Italia. Di origine aristocratica, Emanuele Notarbartolo…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 9 … 39
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top