L'Espressione
  • Attualità
  • Informazione
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Rubriche
  • L'Espressione

    L’Italia dell’Unesco: Villa Adriana a Tivoli

    L’eccidio di Bronte: risorgimento ambivalente di contraddizioni nel processo unitario.

    Le origini leggendarie e religiose di Mont-Saint-Michel

    Marsala al passo dei Bersaglieri: 72° Raduno Nazionale tra storia, musica e identità italiana

    redazione30 Aprile 2025095 views

    Dal’8 all’11 maggio: eventi, musica, gastronomia, cerimonie e tradizione militare si fondono per celebrare a Marsala il 72° Raduno Nazionale dei Bersaglieri nei valori dell’identità italiana in una città simbolo…

    Read more

    Pio La Torre, Schifani: «Il suo sacrificio vive nella legge che ha cambiato la lotta alla mafia»

    redazione30 Aprile 20250114 views

    «Oggi, a quarantatré anni dall’uccisione di Pio La Torre, ricordiamo con profonda commozione un uomo che ha pagato con la vita il coraggio delle sue idee e il rigore del…

    Read more

    Enjoy Barocco: gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco

    redazione30 Aprile 20250131 views

    A maggio e giugno 2025, cinque città barocche insieme in un viaggio tra arte, sapori e tradizione, in un percorso di valorizzazione turistica e di sinergia per promuovere una destinazione…

    Read more

    Il duo Wiesner-McNabb entusiasma il pubblico del Sollima

    redazione28 Aprile 20250103 views

    Applaudito il duo tedesco-americano ieri sera al Teatro Sollima. In scena i due pianisti scena ha emozionato il pubblico abituale della prima parte della XXV Stagione Concertistica. Ieri sera il…

    Read more

    L’Italia dell’Unesco: Piazza del Duomo a Pisa

    Antonietta Patti28 Aprile 20250254 views

    Piazza Duomo a Pisa è uno dei luoghi iscritti nella lista del patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1987. Nei suoi 8,87 ettari, in un area racchiusa tra l’Ex Ospedale della Misericordia,…

    Read more

    “Il sapore della vita nel presente, senza passato, né futuro”: prologo di “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare

    Roberto Zaoner26 Aprile 20250134 views

    Mi sono ispirato alla tragedia del drammaturgo inglese, il Grande Bardo, per scriverne una prosa che ho collocato dopo la trama, in fondo a questo scritto, dal titolo: “Il sapore della…

    Read more

    Aras al Parco Museo Jalari: “ImpollinAzione”, giornata speciale per scoprire il mondo delle api e il valore della biodiversità

    Mario Liberto24 Aprile 20250127 views

    Barcellona Pozzo di Gotto (ME) – Una giornata speciale all’insegna della natura, della cultura e dei sapori unici della Sicilia e per scoprire il mondo delle api e il valore…

    Read more

    La Realtà Virtuale al servizio del Patrimonio Culturale

    Antonietta Patti24 Aprile 20250340 views

    Quando pensiamo alla realtà virtuale, ci vengono in mente solo scenari iper tecnologici e futuristici. A dire il vero, la realtà virtuale si innalza come un ponte tra passato e…

    Read more

    Cerda celebra il suo carciofo con il Cynara Festival e la 43° edizione della Sagra del Carciofio

    Mario Liberto23 Aprile 20250110 views

    Dal 24 al 27 aprile torna a Cerda il Cynara Festival, imperdibile evento che celebra il carciofo spinoso, prodotto tipico e simbolo della città. Il clou il 25 aprile con la 43ª Sagra del…

    Read more

    La Pasqua Arbëreshe di Piana degli Albanesi 2025: sacralità e tradizione incontrano “Le Radici del Futuro” de il Made in Sicily

    redazione18 Aprile 20250151 views

    Anche quest’anno la comunità di Piana degli Albanesi è pronta a onorare la tradizione religiosa della Pasqua arbëreshe, unica e caratteristica sia dal punto di vista liturgico che per ciò…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 6 … 38
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top