L'Espressione
  • Attualità
  • Informazione
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Rubriche
  • L'Espressione

    L’Italia dell’Unesco: Villa Adriana a Tivoli

    L’eccidio di Bronte: risorgimento ambivalente di contraddizioni nel processo unitario.

    Le origini leggendarie e religiose di Mont-Saint-Michel

    “Donne dal cuore di pane, artiste dell’arte effimera” un progetto per salvare i pani votivi di San Giuseppe e non solo

    Maria Cascio21 Aprile 20230275 views

    “Donne dal cuore di pane, maestre dell’arte effimera” è un progetto ideato dallo scrittore e giornalista Mario Liberto e realizzato dal giornale “Sicilia Agricoltura” e dall’Associazione BCsicilia ed ha come…

    Read more

    L’Anse ospita un corso di analisi sensoriale: pane, olio, vino e formaggio

    redazione20 Aprile 20230261 views

    La sede dell’Anse (Associazione Nazionale Senior Enel) di Palermo ha ospitato un corso di analisi sensoriale degli alimenti dedicato alla triade alimentare mediterranea: pane, olio, e vino con l’aggiunta di…

    Read more

    Travelexpo: allungamento della stagionalità turisticanuova frontiera per il turismo siciliano

    redazione17 Aprile 20230271 views

    Entusiasmo alla preview di aprile a Terrasini tra contratti, contatti ed emozioni La preview della venticinquesima edizione di Travelexpo, che si è conclusa ieri, domenica 15 aprile, al CDS Hotels…

    Read more

    Cataldo Parisio un umanista siciliano alla corte portoghese di Giovanni II

    Francesco Paolo Pasanisi9 Aprile 20230394 views

    Uno degli umanisti più conosciuti in Europa e non in patria è il siciliano Cataldo Parisio, giureconsulto e poeta celebrato in Portogallo. Egli forse nacque a Palermo nell’anno 1455 per…

    Read more

    L’Italia dell’Unesco: Chiesa e Convento di Santa Maria delle Grazie a Milano

    Alessandra Cucinella9 Aprile 20230211 views

    Nella Milano del Quattrocento, esattamente a partire dal 1463, due artisti lavorano a uno dei simboli indiscussi del Rinascimento italiano: la Chiesa e il Convento di Santa Maria delle Grazie.…

    Read more

    La missione di José Borjés nel settembre del 1861 per riconquistare il Regno delle Due Sicilie

    Francesco Paolo Pasanisi9 Aprile 20230504 views

    La campagna di annessione e conquista del Regno delle Due Sicilie ebbe la durata poco più di undici mesi. Le vicende belliche spesse volte furono alterne ed iniziarono con lo…

    Read more

    “LA MOVIDA PALERMITANA”

    Roberto Zaoner7 Aprile 20230262 views

    La città si risvegliava in quella serata di quasi estate e di luna piena, e risplendeva su questa città di magica atmosfera di notte vissuta a festa. Quei bagliori lontani…

    Read more

    L’Illuminismo borbonico e le riforme in Sicilia con Domenico Caracciolo

    Giorgio Fiammella7 Aprile 20230347 views

    l marchese di Villamarina Domenico Caracciolo di anni 67, napoletano, di madre spagnola era stato nominato viceré dell’isola. La mattina del 15 ottobre 1781, accolto con gli onori di rito…

    Read more

    Caccamo: convegno sulla PAC 2023 – 2027 organizzato dall’ESA, dal Comune e da Sicilia Agricoltura

    redazione6 Aprile 20230217 views

    Si è svolto presso il Comune di Caccamo il convegno su: “Gli orientamenti della nuova PAC 2023-2027 e le opportunità offerte”. L’evento è stato organizzato dalla Sopat n. 57 (Ente Sviluppo Agricolo)…

    Read more

    Il Distretto Laniero Siciliano presenta un progetto di sviluppo a Castronovo di Sicilia

    Mario Liberto26 Marzo 20230222 views

    “Programma di valorizzazione della lana di alta qualità”. E’ stato questo il tema dell’incontro che si è tenuto presso palazzo Giandalia di Castronovo di Sicilia. L’appuntamento rientra nell’attività di animazione…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 34 … 38
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top