L'Espressione
  • Attualità
  • Informazione
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Rubriche
  • L'Espressione

    I Castelli della Loira e il genio di Leonardo Da Vinci

    “Turismo e trasformazione sostenibile”: il tema della Giornata Mondiale del Turismo 2025. A Palermo 26-27-28 settembre tra workshop, territori e formazione

    L’Italia dell’Unesco: Villa Adriana a Tivoli

    “Intellettuali dell’800 siciliano” presentato alla Fondazione Tricoli

    Antonietta Patti7 Giugno 20240462 views

    Nella rinomata sede della Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli, a Palermo, il 5 giugno 2024 è stato presentato il terzo volume di Silvio Giudice Crisafi “Intellettuali dell’800 siciliano”, dedicato al…

    Read more

    L’invasione della Francia e il riscatto della Germania nazionalsocialista

    Esther Di Gristina7 Giugno 20240258 views

    L’invasione della Francia da parte della Germania nazista nel 1940, durante la Seconda Guerra Mondiale, fu il risultato di diversi fattori sia storici che strategici. La sconfitta della Germania nella…

    Read more

    Trattoria Bersagliere di Francesco Battaglia, autentica esperienza culinaria

    Antonio Paladino6 Giugno 20240446 views

    Benvenuto a Palermo, una città che ti avvolge con la sua vitalità e il suo spirito unico. Qui, storia, cultura, clima, profumi, panorami e persone si fondono in un mosaico…

    Read more

    Presentazione della X edizione del Villaggio Letterario di Ustica

    redazione1 Giugno 20240359 views

    Appuntamento all’Orto Botanico di Palermo, il 13 Giugno 2024 alle ore 11:00

    Read more

    Francesco Crispi: protagonista del Risorgimento italiano

    Esther Di Gristina31 Maggio 20240614 views

    Francesco Crispi nacque il 4 ottobre 1818 a Ribera, in provincia di Agrigento, da una famiglia di modeste condizioni economiche. Suo padre, Tommaso Crispi, era un medico. Dopo aver completato…

    Read more

    La Pasta Corleone: eccellenza siciliana acclamata alla 3^ Rassegna Nazionale della Pasta

    Mario Liberto30 Maggio 20240478 views

    Nella pittoresca città di Corleone, incastonata tra le colline della Sicilia, un’antica tecnica artigianale si tramanda da generazioni: la produzione di pasta di semola di grano duro. Questa tradizione, da…

    Read more

    I restauri di Villa del Casale. Una storia che continua

    Antonietta Patti29 Maggio 20241501 views

    La Villa del Casale di Piazza Armerina è un imponente sito archeologico, coi suoi circa 4100 mq risulta essere il più esteso edificio tardoantico rinvenuto al mondo. È anche la…

    Read more

    L’Italia del’Unesco: il centro storico di Siena

    Alessandra Cucinella28 Maggio 20240290 views

    Eccellente esempio di città medievale e rinascimentale Siena viene riconosciuta come patrimonio dell’umanità nel 1995. La città è nota per la splendida architettura gotica, le piazze animate e la ricca…

    Read more

    La produzione agricola nella Sicilia in età moderna, fra crisi sociali ed epidemie

    Esther Di Gristina24 Maggio 20240194 views

    Da approndite ricerche, anche attraverso le fonti emerse dall’Archivio di Stato di Palermo, importanti notizie descrivono le condizioni della Sicilia del 1400. L’isola era ancora ricoperta da foreste, ma sul…

    Read more

    I FLORIO. Vincenzo: l’alba di un impero

    Antonietta Patti24 Maggio 20240442 views

    Quando Vincenzo Florio prese le redini della società “Ignazio e Vincenzo Florio”, alla morte di suo zio Ignazio nel 1828, nacque “Casa Florio”. Dotato di un acuto senso degli affari…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 22 … 39
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top