Il mosaico De Spuches torna a Carini
Dopo aver incantato il principe De Spuches, uno dei mosaici più famosi di età tardoantica è tornato nella sua città, e sarà presto visibile al grande pubblico. Il mosaico si…
Dopo aver incantato il principe De Spuches, uno dei mosaici più famosi di età tardoantica è tornato nella sua città, e sarà presto visibile al grande pubblico. Il mosaico si…
I siciliani lo chiamano Mungibeddu (dalla parola latina Mons e da quella araba Gibel), o più semplicemente ‘a Muntagna. Ma il Monte Etna non è un semplice monte: è un…
La violenza con cui la Gran Bretagna represse le proteste, contribuì alla nascita del Sinn Féin (letteralmente “noi stessi”). Era un partito politico indipendentista irlandese fondato nel 1905 da Artur…
“Cosmopolita ed itinerante”, le novità dell’intronizzazione 2024 dei Disciples d’Auguste Escoffier -Delegazione Sicilia- guidata da Giovanni Lorenzo Montemaggiore. Dalla Russia, dalla Germania e dal resto d’Italia, per prendere la “sciarpa” simbolo di appartenenza ad una delle più prestigiose associazioni internazionali della gastronomia mondiale, gli chef si sono dati appuntamento martedì 8 ottobre nelle Terre del Gattopardo
La Riserva Naturale Orientata Bosco della Ficuzza è uno dei polmoni verdi della Sicilia occidentale. Si estende su oltre 7.000 ettari e include l’antico Bosco della Ficuzza: un’area forestale di…
Nel 1798, ispirati dalla Rivoluzione francese e americana, vi fu una ribellione, guidata da un gruppo di rappresentanti capeggiati da un giovane avvocato protestante Theobald Wolfe Tone. Egli creò a…
La presenza inglese in Irlanda inizia nel 1169, quando i Normanni, guidati da Riccardo di Clare (Strongbow), invasero l’isola su richiesta di un re locale irlandese, Dermot Mac Murrough. Poco…
Si è svolto a Palermo, presso la libreria Nuova Ipsa, il seminario dal Titolo: PREVENZIONE PRIMARIA, AUTOCURA E TERRENO. L’iniziativa, promossa dall’Associazione Virdimura Spazio Consapevole OdV che opera a Palermo…
Andreas Hofer era un contro-rivoluzionario, attivo in Tirolo, dov’era capo patriota della lotta contro la Francia napoleonica e la Baviera di M. von Montgelas. La comunità tirolese comprendeva l’antica capitale…
La Palazzina dei Quattro Pizzi all’Arenella è la tenuta di rappresentanza, voluta da Vincenzo Florio. La sua struttura rappresenta il perfetto connubio tra la produttività industriale, con le sue esigenze…