L'Espressione
  • Attualità
  • Informazione
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Turismo
  • Salute e Benessere
  • Rubriche
  • L'Espressione

    I Castelli della Loira e il genio di Leonardo Da Vinci

    “Turismo e trasformazione sostenibile”: il tema della Giornata Mondiale del Turismo 2025. A Palermo 26-27-28 settembre tra workshop, territori e formazione

    L’Italia dell’Unesco: Villa Adriana a Tivoli

    Omosessualità: oggi e ieri, riflessioni e cenni storici e mitologici

    Roberto Zaoner8 Novembre 20240587 views

    Ancor oggi ci si scandalizza nel vedere una coppia omosessuale camminare lungo un viale alberato di una zona periferica di città o lungo una sua strada principale, o ancora vederli farsi accarezzare dai raggi solari, l’uno…

    Read more

    La “strage del pane”: un delitto da ricordare

    Antonietta Patti6 Novembre 20240460 views

    La “strage del pane” è un tragico episodio avvenuto a Palermo il 19 ottobre 1944, durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. All’epoca, la città era duramente colpita dai bombardamenti,…

    Read more

    Una nave dei libri, da Napoli a Palermo

    redazione4 Novembre 20240285 views

    In viaggio con la Nave di Libri per Palermo con scrittori, tra arte, cultura e gastronomia (13-17 novembre 2024 con partenza da Napoli) Un evento promosso da Agra Editrice con…

    Read more

    La “festa dei morti” tra riti e simboli della tradizione siciliana

    Antonietta Patti1 Novembre 202401,2K views

    La “festa dei morti”, celebrata il 2 novembre, è un momento di commistione tra il sacro e il profano. A differenza di altre regioni italiane, in Sicilia si tratta di…

    Read more

    Storia dei farmaci: la scoperta degli antibiotici

    Esther Di Gristina30 Ottobre 20240397 views

    Forse non tutti sanno che il primo antibiotico fu identificato da un italiano alla fine dell’Ottocento e che sempre ad un italiano si deve la scoperta delle cefalosporine. L’occasione per…

    Read more

    I FLORIO. Villa Florio all’Olivuzza

    Antonietta Patti28 Ottobre 20240525 views

    La Villa Florio all’Olivuzza fu la reggia della famiglia Florio. Una delle loro più importanti proprietà, nelle quali ricevevano ospiti nazionali e internazionali. La Villa all’Olivuzza fu anche una delle…

    Read more

    Il Processo di Norimberga

    Esther Di Gristina25 Ottobre 20240633 views

    Il Processo di Norimberga è stato un insieme di procedimenti giudiziari svolti tra il 20 novembre 1945 e l’1 ottobre 1946, finalizzati a giudicare i crimini di guerra e contro…

    Read more

    I Beati Paoli: dal romanzo alla scena e allo schermo

    Antonietta Patti22 Ottobre 20240843 views

    Una storia di intrighi, vendetta e ribellione. Un racconto che trascende i confini del tempo, con personaggi enigmatici e complessi, che sfidano le ingiustizie dei potenti. Una società segreta che…

    Read more

    Emergenza rifiuti in Sicilia tra smaltimento ed esportazione

    Pippo Monteleone21 Ottobre 20240223 views

    Fin troppo spesso le discariche diventano sature e scattano le emergenze e questo comporta dei costi altissimi. I termovalorizzatori, in nome dell’ecologia, sono stati un accordo e un disaccordo concluso…

    Read more

    La storia dell’Irlanda, dalla guerra d’indipendenza alla Brexit

    Esther Di Gristina18 Ottobre 20240462 views

    Una delle figure più importanti dell’indipendentismo irlandese fu Michael Collins. Ministro delle finanze e direttore dell’intelligence dell’IRA nel corso della Guerra d’Indipendenza. Egli ricevette l’incarico di negoziare il trattato di…

    Read more

    Navigazione articoli

    1 … 16 … 39
    View Desktop Version

    Powered by PenciDesign

    Back To Top