Equinozio di Primavera: il mito di Ade e Persefone
L’Equinozio di Primavera è un momento astronomico che sempre rappresentato il simbolo del rinnovamento e dell’inizio di un nuovo ciclo. Per questo è stato legato al mito di Ade e…
L’Equinozio di Primavera è un momento astronomico che sempre rappresentato il simbolo del rinnovamento e dell’inizio di un nuovo ciclo. Per questo è stato legato al mito di Ade e…
Figlio mio, le tue dolciparole son rugiada perl’animo mio. Miaccarezzano e mi dannosollievo. Ma poi, quandovai via da qui, tuttoritorna come prima.Quando il ricordo è dolore,lacera lo spirito.Lo sento ardere…
La presenza dei Savoia in Sicilia, soprattutto nel periodo della post-unificazione italiana, ha lasciato diversi impatti e influenze sulla regione. Innanzitutto, la centralizzazione amministrativa. Con l’unificazione dell’Italia nel 1861, la…
L’evento anticipa l’apertura del Museo del Cannolo dedicato al dolce iconico della pasticceria siciliana e guiderà i visitatori in un viaggio attraverso la sua storia e l’evoluzione, grazie a momenti…
di Salvatore Mattaliano Dal 16 al 18 Marzo appuntamento a Düsseldorf. L’Europa è il principale mercato di esportazione per il 95.7% delle imprese di Assovini Sicilia. Giunta alla trentunesima edizione,…
Quasi tutti i membri della famiglia Florio sono stati sepolti nel Mausoleo dei Florio al cimitero di Santa Maria di Gesù. Un monumento creato per rappresentare il prestigio di una…
La presenza dei Savoia in Sicilia è legata all’unità d’Italia, un processo che ha portato alla formazione di uno stato italiano unificato nel 1861. Prima di questa data, l’Italia era…
Il primo evento del 2025 dell’Associazione Culturale Kermesse Sicilia è stato l’apertura della mostra Gli Artisti della Kermesse. L’inaugurazione è avvenuta il 28 febbraio nella Sala Nicola Scafidi di Villa…
Yalta si trova in Crimea, è una penisola sul Mar Nero, e fu scelta come luogo della cosiddetta Conferenza di Yalta, tenutasi tra il 4 e l’11 febbraio 1945. Si…
Come molte delle nostre feste tradizionali, anche il Carnevale ha origini antiche, che affondano le sue radici nella cultura greco-romana. Spesso le nostre festività si rifanno a feste del calendario…